La guerra in Ucraina va avanti ormai da diversi giorni. Ora a spaventare è il ruolo di Dodik, leader serbo-bosniaco.
ROMA – La guerra in Ucraina va avanti ormai da diversi giorni e il rischio di dover fare i conti con un conflitto ancora più grande è molto alto. Secondo quanto riferito da Libero, la paura più grande per l’Unione Europea è rappresentata da Milorad Dodik, leader serbo-bosniaco e da sempre molto vicino a Vladimir Putin.
Il suo ruolo spaventa e non poco Borrell soprattutto in caso di un coinvolgimento del suo Paese in questa guerra. Proprio per questo motivo, l’attenzione resta molto alta e vedremo se ci saranno dei risvolti importanti nel giro di poco tempo.
Il pericolo è rappresentato da Bielorussia e Bosnia
Come ben sappiamo, lo scoppio di un conflitto potrebbe portare alcuni Stati a condividere la posizione dei leader coinvolti nella guerra e in questo caso il pericolo è rappresentato da Bielorussia e Bosnia, Paesi che hanno al proprio interno esponenti molto vicini a Vladimir Putin.
Al momento, come possiamo vedere, nessuno si è esposto in questa vicenda, ma la situazione è in continuo aggiornamento e non possiamo escludere nessuna ipotesi. L’attenzione resta, comunque, molto alta e vedremo ben presto quale sarà il destino della guerra.

Al lavoro per una soluzione di pace
Naturalmente le parti sono al lavoro per arrivare ad un cessate il fuoco, grande obiettivo di questi giorni. Da parte di Putin, almeno fino a questo momento, non c’è mai stato un passo indietro e quindi vedremo cosa succederà in futuro.
La speranza di tutti è quella di porre fine il prima possibile al conflitto. Ma la strada è in salita e soprattutto gli ostacoli sono sempre dietro l’angolo e per questo motivo ancora tutto può succedere nel conflitto.